Con l’arrivo della bella stagione, l’Elba spesso viene
associata alla voglia di mare, ai
turisti e alle sue bellissime spiagge.
L‘isola però non è “solo” un paradiso naturale ma anche un
vero e proprio palcoscenico di numerosi
spettacoli ed eventi, di preziosi
momenti dedicati alla cultura, al divertimento, all’arte e alla musica.
Vogliamo ricordarvi alcuni degli appuntamenti da non perdere
assolutamente se vi trovate all’Elba in questi giorni!
La mostra "Isola Insonne" inaugurata alla Sala
Telemaco Signorini (Portoferraio) aperta fino al giorno 22, un percorso
fotografico che racconta l’estro, la
passione e l’ingegno di alcuni talenti
elbani.
| Spiaggia di Naregno |
Domani sera nella spiaggia in sabbia di Naregno, l’associazione culturale Banda Musicale Verdi
di Capoliveri, a partire dalle ore 21.00
metterà in scena la rievocazione della storia del Polluce: nave
appartenente all'armatore genovese Raffaele Ribattino che con l’aiuto del Guerrazzi ( figura di spicco
nella storia del Risorgimento italiano) fu utilizzata per il trasporto di una
notevole quantità di oggetti preziosi. Tali valori avrebbero dovuto finanziare i patrioti
italiani, ma la nave naufragò nelle acque elbane nel 1841.
A partire da
sabato si ripropone per la seconda stagione: “Campo d’Autore”, con il
patrocinio del Comune di Campo nell’Elba.
L’evento culturale ospiterà in
diverse date importanti scrittori e giornalisti (finalisti dei più prestigiosi
premi del settore), oltre a nomi di
rilievo dell'editoria nazionale ed internazionale, del mondo del cinema e della
stampa nazionale. Il 22 Giugno Francesco Pira, docente di Scienze della
comunicazione in collegamento telefonico con Bruno Pizzul presenterà “Bruno
Pizzul una voce nazionale”. A questo link potrete trovare il programma completo.
Nessun commento:
Posta un commento